"MODELLO DI SOSTENIBILITÀ E QUALITÀ NELLA VINIFICAZIONE"
Dal 1973 respiriamo l'atmosfera magica delle nostre colline, imparando i segreti della terra.
Borgo Antico è un'azienda a conduzione familiare tra Le Colline di Conegliano Veneto terra di origine morenica e ricca d'argilla da sempre votata alla coltivazione della vite e che conferisce ai vini profumi delicati e aromi particolarmente decisi.
L'avventura comincia nel 1973, quando il signor Marchesin decide di produrre vini locali, coinvolgendo tutta la famiglia e soprattutto il figlio Leonardo che, fin da bambino, lo accompagna nella vigna, respirandone le atmosfere e imparando i segreti di un lavoro affascinante. Leonardo diventa enologo e dal 1995 prende in mano le redini dell'azienda che ad oggi possiede 15 ettari di terreno e produce 120.000 bottiglie all'anno, la varietà maggiormente coltivata, ossia il 90% della produzione totale, è il Prosecco, si tratta del Conegliano-Valdobbiadene DOCG PROSECCO SUPERIORE.
Volutamente Leonardo non ha voluto abbandonare quei vitigni che fanno parte della tradizione e della storia di questo territorio mantenendo una piccola produzione di MERLOT, CABERNET, e di alcuni autoctoni come il MARZEMINO e il VERDISO.
Nella vinificazione del Conegliano-Valdobbiadene DOCG PROSECCO SUPERIORE abbiamo voluto introdurre la macerazione a freddo delle uve (criomacerazione) lavorando in un ambiente inerte evitando l’uso di solforosa , riuscendo così ad estrarre gli aromi primari dalla buccia dell’uva per ottenere dei vini dal carattere deciso e ricco al palato, ma nel contempo piacevolmente aromatici e che ben rispecchiano il loro territorio di origine.
La continua evoluzione e crescita dell'azienda hanno portato ad un'inevitabile intervento di restyling ed ampliamento di quelli che erano i locali originari della cantina, negli ultimi anni Leonardo ha attuato un'importante intervento di ristrutturazione edilizia strettamente connesso all'aspetto produttivo, e sempre in un ottica di economia di tipo sostenibile ed in ordine alla salvaguardia ed al rispetto dell'ambiente l'azienda , attraverso l’uso di energie di tipo rinnovabile , quali i pannelli solari fotovoltaici e i pannelli solari per la produzione dell’acqua calda, mira al raggiungimento dell’ autosufficienza energetica.